Il Consiglio dei ministri ha approvato l’atto di indirizzo propedeutico all’intesa tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e il ministero dello Sviluppo economico sul contratto di servizio della Rai 2023-2028. Tra le priorità contenute nel testo ci sono quelle di indicare obblighi e impegni, garantendo e salvaguardando la sostenibilità economica, l’efficienza aziendale e la razionalizzazione della spesa. Inoltre, la ridefinizione della missione del servizio pubblico, in una prospettiva pluriennale, secondo i principi di rilevanza, inclusività, sostenibilità e credibilità e l’introduzione di obiettivi misurabili, oltre al potenziamento di potenziare le modalità, strumenti e organi di verifica del raggiungimento degli obiettivi.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…