Categories: ScienzaBreaking News

Ricerca, Ingv al Geo Global Forum per accesso aperto a dati scientifici

Si terrà a Roma, dal 5 al 9 maggio presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, il Geo Global Forum 2025 “The Earth Talks”, il principale evento del Group on Earth Observations (Geo), l’iniziativa intergovernativa globale per la promozione dell’accesso aperto ed equo ai dati di osservazione della Terra in situ e dallo spazio.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) partecipa al Forum con una tavola rotonda sul Quadro di riferimento di Sendai per la riduzione del rischio di disastri adottato dall’ONU nel 2015, rivolta a istituzioni nazionali e internazionali, e con uno stand in cui verranno presentate, a una platea globale, le numerose attività e linee di ricerca dell’Ente, nonché le sue competenze e capacità in temi applicativi e di servizio.
L’edizione 2025 del Geo Global Forum prevede un calendario ricco di appuntamenti: workshop, flash talks e showcases per lo scambio di conoscenze e il networking; una Geo Plenary, più alto organo decisionale del Gruppo composto da rappresentanti dei circa 120 Paesi membri e delle oltre 140 Organizzazioni partecipanti; una mostra con stand in cui Paesi, aziende, Enti e stakeholders presentano le loro attività; un vertice ministeriale per rinnovare e rafforzare l’impegno ad alto livello in Geo.
Il Geo Global Forum 2025 sarà anche l’occasione per celebrare il ventesimo anniversario di GEO, a indicare la crescente importanza dei suoi temi di interesse e dell’approccio open access ai dati scientifici volti a un miglioramento costante delle conoscenze a scala globale.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

2 giorni ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

2 giorni ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

2 giorni ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

2 giorni ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

2 giorni ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

2 giorni ago