Si terrà a Roma, dal 5 al 9 maggio presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, il Geo Global Forum 2025 “The Earth Talks”, il principale evento del Group on Earth Observations (Geo), l’iniziativa intergovernativa globale per la promozione dell’accesso aperto ed equo ai dati di osservazione della Terra in situ e dallo spazio.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) partecipa al Forum con una tavola rotonda sul Quadro di riferimento di Sendai per la riduzione del rischio di disastri adottato dall’ONU nel 2015, rivolta a istituzioni nazionali e internazionali, e con uno stand in cui verranno presentate, a una platea globale, le numerose attività e linee di ricerca dell’Ente, nonché le sue competenze e capacità in temi applicativi e di servizio.
L’edizione 2025 del Geo Global Forum prevede un calendario ricco di appuntamenti: workshop, flash talks e showcases per lo scambio di conoscenze e il networking; una Geo Plenary, più alto organo decisionale del Gruppo composto da rappresentanti dei circa 120 Paesi membri e delle oltre 140 Organizzazioni partecipanti; una mostra con stand in cui Paesi, aziende, Enti e stakeholders presentano le loro attività; un vertice ministeriale per rinnovare e rafforzare l’impegno ad alto livello in Geo.
Il Geo Global Forum 2025 sarà anche l’occasione per celebrare il ventesimo anniversario di GEO, a indicare la crescente importanza dei suoi temi di interesse e dell’approccio open access ai dati scientifici volti a un miglioramento costante delle conoscenze a scala globale.
"La sicurezza alimentare è fondamentale per la nostra sicurezza complessiva. E dobbiamo essere sempre grati…
Gli indicatori sul rischio climatico fisico elaborati dal Sistema europeo delle Banche centrali (Sebc) e…
"Le condizioni del sistema bancario si mantengono solide. Nonostante il peggioramento seguito alle tensioni di…
"Le interconnessioni tra le economie dell'Italia e dell'Asia sono molto strette e in particolare in…
Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani dopo il voto unanime nel coordinamento degli assessori regionali…
“Non credo che avremo uno shock sulle catene di approvvigionamento”. Lo ha detto il segretario…