“Al via le consultazioni formali sul nuovo decreto End of Waste inerti. Procediamo spediti per giungere ad una riformulazione del testo in tempi rapidi, aprendo al contributo migliorativo degli operatori del settore”. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava, che “ha tenuto alta l’attenzione in questi mesi su un tema cruciale per gli obiettivi di economia circolare qual è il riciclo dei rifiuti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione”. “Ci sono già prevalentemente note le criticità più rilevanti, a partire dalla possibilità di riutilizzo degli inerti, da ampliare, ai parametri, che necessitano di qualche modifica. Questo nuovo step ci consentirà di semplificare ulteriormente sì da giungere ad un provvedimento quanto più possibile condiviso ed efficace, tanto sul piano ambientale quanto su quello economico, in grado di accelerare gli investimenti Pnrr” conclude Gava.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…