“Roma, come tutte le città d’Italia, deve impegnarsi a far bene ciò che altrove si realizza da tempo, quindi chiudere virtuosamente il ciclo dei rifiuti, eliminare progressivamente il conferimento in discarica, avviare al recupero e al riciclo i materiali prodotti e anche a smaltire la frazione organica del rifiuto attraverso impianti per la produzione di combustibile rinnovabile come il biometano. E’ una bella notizia, del resto la strategia intrapresa dal Mite con i bandi per il Pnrr va in questa direzione, i bandi sono finalizzati a colmare il deficit impiantistico nelle Regioni del Centro-Sud, nel Lazio, ma anche in Puglia, andiamo in questa direzione”. Così il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, delegato Anci a energia e rifiuti, commenta con GEA l’annuncio del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di dotare la Capitale di un termovalorizzatore.
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…
La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…
I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…