La Turchia è stata la principale destinazione delle esportazioni di rifiuti dai Paesi membri dell’Unione Europea nel 2021. Lo certificano i dati Eurostat pubblicati oggi, che mettono in risalto come le stesse esportazioni di rifiuti dall’UE verso i Paesi terzi abbiano raggiunto le 33 milioni di tonnellate, in aumento del 77% dal 2004. Di queste, la Turchia ha ricevuto quasi la metà delle esportazioni totali, con un volume pari a circa 14,7 milioni di tonnellate (più del triplo rispetto al 2004).
Secondo quanto riferisce Eurostat, la seconda destinazione per volume di esportazioni di rifiuti dall’UE è l’India, con 2,4 milioni di tonnellate, seguita da Egitto (1,9 milioni), Svizzera (1,7), Regno Unito (1,5), Norvegia (1,4), Pakistan (1,3), Indonesia (1,1), Stati Uniti (900 mila) e Marocco (600 mila). Di tutte le principali destinazioni, va rilevata la crescita delle esportazioni verso il Pakistan (da 100 mila tonnellate nel 2004 a 1,3 milioni nel 2021) e, all’opposto, la diminuzione verso la Cina (da un picco di 10,1 milioni di tonnellate nel 2009 a 400 mila nel 2021).
"E' fondamentale recuperare il rapporto euro-atlantico". Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica italiana, Sergio…
"Il ruolo del Consiglio europeo è cruciale in questo momento in cui la comunità internazionale…
"Per me è stato estremamente interessante" incontrare la delegazione della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea…
Un terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito la costa settentrionale della Papua Nuova Guinea. Lo…
"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…
Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…