Categories: PoliticaBreaking News

Rinnovabili, Cingolani: Lunedì ultimo confronto con Commissione Ue e poi iter Fer2

“Proprio stamattina abbiamo lavorato sulla versione finale, avremo lunedì un ultimo giro con la Commissione europea per verificare alcune cose, poi l’iter verrà consegnato per i passaggi successivi”. Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante il question time alla Camera, rispondendo a un’interrogazione della Lega sui tempi di adozione del cosiddetto decreto Fer2 in materia di incentivi per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, anche nell’ottica della promozione del comparto geotermico della Toscana. “Gli obiettivi di decarbonizzazione sono diventati ancora più sfidanti con l’ingresso del Fit for 55”, continua. Infatti “stiamo aggiornando il Pniec” e “in quest’ottica è stata avviato il ragionamento che deve tenere in considerazione anche gli effetti degli investimenti pubblici e privati attivati con l’attuazione delle misure del Pnrr e l’insieme delle riforme che in esso sono contenute. In particolare – sottolinea – ci riferiamo alle riforme finalizzate alla semplificazione dei processi autorizzativi per superare gli ostacoli burocratici legati al processo del permitting: le discipline risultanti da questi interventi interventi intendono garantire un quadro autorizzativo omogeneo e rapido che consenta lo sviluppo dei progetti in un arco temporale molto ben definito, oltre a favorire gli investimenti in nuova capacità rinnovabile e a consentire la decarbonizzazione della generazione di energia in condizione sicure”. (Segue)

IT Withub

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

11 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

11 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

12 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

13 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

13 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

13 ore ago