Il governo dei Paesi Bassi ha abbandonato l’obiettivo di 3 GW di capacità solare galleggiante offshore per il 2030. Lo ha annunciato la ministra per il Clima e la transizione, Sophie Hermans, in una lettera al parlamento pubblicata lunedì sera. “La tecnologia necessaria è ancora alla fase iniziale e l’obiettivo appare troppo ambizioso”, ha spiegato Hermans, secondo cui “attualmente il mercato per nuovi parchi eolici offshore è sotto pressione, e un ulteriore impulso all’energia solare offshore introdurrebbe troppe incertezze aggiuntive”. Il governo ha comunque stanziato 44,5 milioni di euro dal suo Fondo per il Clima per sostenere lo sviluppo delle tecnologie di fotovoltaico offshore galleggiante.
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…