Categories: EconomiaBreaking News

Rinnovabili, Pellegrini (Saipem): Passati da oil&gas al settore eolico

È grande come Piazza San Marco e potrebbe sollevare due Tour Eiffel. La Saipem 7000 sta completando le attività di carico in vista della prossima partenza a novembre. La nave gru è attesa a Courseulles-sur-Mer, in Normandia, dove sta lavorando all’installazione di 64 fondazioni per altrettante turbine eoliche, a una profondità compresa tra i 22 e i 31 metri. Saipem si è aggiudicata il contratto da 460 milioni di euro nel 2021 da Eoliennes Offshore du Calvados Sas (Eodc), che è sponsorizzato da un consorzio guidato dalla francese EDF Renewables. Lo scrive il Corriere della Sera che riporta il pensiero di Roberto Pellegrini, managing director di Saipem Uk e offshore wind operation manager: “La vera svolta risale al 2017 quando l’azienda decise di cogliere la sfida di trasferire tutto quello che sapeva fare nell’oil&gas offshore al settore eolico. Il primo grande progetto è stato Hywind. In quel caso a Saipem venne chiesto di sollevare una turbina intera già assiemata e di posizionarla sopra delle fondazioni flottanti. Poi le turbine vennero installate in Scozia in quello che poi è diventato il primo parco eolico galleggiante offshore”. E ancora: “Abbiamo sviluppato una tecnologia di fondazione eolica galleggiante di tipo semi-sommergibile adattabile sia in acque basse che profonde che si chiama Star 1. L’instalazione in acque profonde, lontano dalla costa, consente di avere più vento”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

9 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

21 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

23 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

23 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

23 ore ago