Categories: EconomiaBreaking News

Rinnovabili, Pellegrini (Saipem): Passati da oil&gas al settore eolico

È grande come Piazza San Marco e potrebbe sollevare due Tour Eiffel. La Saipem 7000 sta completando le attività di carico in vista della prossima partenza a novembre. La nave gru è attesa a Courseulles-sur-Mer, in Normandia, dove sta lavorando all’installazione di 64 fondazioni per altrettante turbine eoliche, a una profondità compresa tra i 22 e i 31 metri. Saipem si è aggiudicata il contratto da 460 milioni di euro nel 2021 da Eoliennes Offshore du Calvados Sas (Eodc), che è sponsorizzato da un consorzio guidato dalla francese EDF Renewables. Lo scrive il Corriere della Sera che riporta il pensiero di Roberto Pellegrini, managing director di Saipem Uk e offshore wind operation manager: “La vera svolta risale al 2017 quando l’azienda decise di cogliere la sfida di trasferire tutto quello che sapeva fare nell’oil&gas offshore al settore eolico. Il primo grande progetto è stato Hywind. In quel caso a Saipem venne chiesto di sollevare una turbina intera già assiemata e di posizionarla sopra delle fondazioni flottanti. Poi le turbine vennero installate in Scozia in quello che poi è diventato il primo parco eolico galleggiante offshore”. E ancora: “Abbiamo sviluppato una tecnologia di fondazione eolica galleggiante di tipo semi-sommergibile adattabile sia in acque basse che profonde che si chiama Star 1. L’instalazione in acque profonde, lontano dalla costa, consente di avere più vento”.

redazione

Recent Posts

Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…

5 ore ago

Agricoltura, Ue: In 2024, prodotte 2,7 milioni di tonnellate di zucche e zucchine

In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…

8 ore ago

G7, Pichetto: Unanimità su conclusioni ambiente ed energia

“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…

9 ore ago

G7, al via Dialogo energetico bilaterale Italia-Canada: focus su nucleare e materie critiche

Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…

9 ore ago

Dazi, Lollobrigida: Impegno Ue su olio e formaggi italiani. Sefcovic: Via tariffe pasta priorità

Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…

10 ore ago

Marocco, Consiglio di Sicurezza Onu voterà a sostegno del piano su Sahara occidentale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…

11 ore ago