Categories: PoliticaBreaking News

Rinnovabili, Pichetto: Con decreto acceleriamo sviluppo progetti strategici

“Con il decreto ambiente puntiamo a risolvere alcune criticità procedimentali per accelerare la messa a terra di progetti prioritari, molti dei quali riguardano lo sviluppo delle rinnovabili che restano al centro della strategia portata avanti da questo governo”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. In una intervista a Il Sole 24 Ore aggiunge sull’accelerazione degli iter autorizzativi: “Penso che la norma possa intervenire in modo efficace su questo versante. In questi due anni, abbiamo registrato un dato chiarissimo, e cioè che le tempistiche di lavorazione delle istanze da parte delle Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec, che, lo ricordo, fanno un lavoro strategico per il Paese, non sono compatibili con gli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili fissati al 2030. Da qui, quindi, la scelta di intervenire per garantire una maggiore flessibilità organizzativa e un’accelerazione dei tempi di approvazione dei progetti”. Poi sulle rinnovabili: “Le Fer sono al centro della strategia energetica nazionale. Innanzitutto perché sono fonti energetiche pulite, che ci permettono di abbassare le emissioni climalteranti e di garantire uno sviluppo sostenibile del Paese. Inoltre le Fer riducono la nostra dipendenza da altri Paesi, contribuendo alla sicurezza energetica nazionale”. Le fonti rinnovabili “sono fondamentali per ridurre il costo dell’energia elettrica per i cittadini e le imprese italiane”. Picchetto spiega poi qualsi saranno le prime procedure del decreto Fer2: “Avvieremo il primo bando entro fine anno. Il decreto, come noto, punta a incentivare le Fer meno competitive così da promuovere anche tecnologie diverse rispetto al fotovoltaico e all’eolico onshore”.

redazione

Recent Posts

Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…

39 minuti ago

Agricoltura, Ue: In 2024, prodotte 2,7 milioni di tonnellate di zucche e zucchine

In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…

3 ore ago

G7, Pichetto: Unanimità su conclusioni ambiente ed energia

“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…

4 ore ago

G7, al via Dialogo energetico bilaterale Italia-Canada: focus su nucleare e materie critiche

Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…

4 ore ago

Dazi, Lollobrigida: Impegno Ue su olio e formaggi italiani. Sefcovic: Via tariffe pasta priorità

Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…

5 ore ago

Marocco, Consiglio di Sicurezza Onu voterà a sostegno del piano su Sahara occidentale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…

6 ore ago