Categories: PoliticaBreaking News

Rinnovabili, Pichetto: Nessun aumento sulle bollette, abbassare prezzo energia

“No, assolutamente”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin parlando dell’aumento dlle bollette legato al decreto Fer2. “L’operazione potrebbe anche essere questa, tenendo comunque presente che trattandosi di grandi progetti, prima di 5-6 anni il problema non si pone”, sottolinea. “Questo è un piano che avrà effetti nel prossimo decennio: parliamo di investimenti che puntano alla sperimentazione, alla ricerca, alle grandi novità che verranno sviluppate in futuro rispetto ai nuovi modelli di produzione. Lo scopo è doppio: da un lato decarbonizzare, e quindi inquinare meno, e dall’altro portare l’Italia ad una condizione di competitività che ci consenta di abbassare finalmente il prezzo dell’energia, perché non possiamo certo andare avanti con costi doppi rispetto ai nostri competitor europei”, spiega a La Stampa. Pichetto poi aggiunge: “Che siano oneri di sistema o fondi pubblici finanziati con le tasse poco cambia. Si tratta di aiuti di stato per l’industria che cambia e che si riconverte. Il punto sta proprio in questo: l’Italia deve essere competitiva e per farlo dobbiamo assolutamente abbassare il prezzo dell’energia e investire su queste nuove tecnologie per creare un mix energetico che assieme all’idrogeno ed al nucleare di nuova generazione ci consenta di far fronte all’aumento dei consumi che di qui a 20 anni sono destinati ad aumentare”.

redazione

Recent Posts

Fed, taglio tassi di 25 punti base a 4%-4,25%: in linea con attese

Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

36 minuti ago

Ddl Ia, Barachini: Misure per proteggere i cittadini dai rischi, segnata via italiana

“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…

1 ora ago

Industria, Gozzi: “Non c’è più tempo, l’Ue deve cambiare. Ma sono pessimista”

Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…

1 ora ago

Ddl Ia, Senato approva con 77 sì: è legge

Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…

1 ora ago

Agricoltura, Ue: Da prossima Pac a Italia 31 mld, quarto Paese per volume

All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…

2 ore ago

India, Ue vuole relazioni più forti. Kallas: “Commercio, transizione e sicurezza al centro”

Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…

2 ore ago