Si celebra oggi, per la prima volta, la Giornata internazionale dell’Energia pulita, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in corrispondenza con l’anniversario della fondazione di Irena, l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili. “La forte spinta dell’Europa verso l’affermazione delle fonti energetiche pulite – afferma il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto – è stata una chiave del buon risultato raggiunto alla Cop28 di Dubai e sarà uno dei perni anche del nostro G7”. “Oggi l’Italia – prosegue Pichetto – punta sulla crescita delle rinnovabili in maniera determinata, con l’obiettivo di raggiungere i 131 gigawatt di rinnovabili al 2030 delineato dal nostro Pniec”. (Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…