Reiwa è una start up siciliana che costruisce robot per la pulizia dei pannelli nei parchi solari. Con base a Comiso, sta per terminare un lavoro per Enel Green Power: “«In Brasile, a tavola, è nata l’idea di costruire un robot capace di pulire i pannelli di un impianto così grande, polveroso e pieno di dislivelli. Senza acqua e limitando al massimo la manodopera”, spiega Salvo Salerno, l’amministratore delegato, in una intervista a Il Sole 24 Ore. SandStorm è il futuro ma Reiwa non si ferma. “Abbiamo progettato e costruito in casa un rover che sposta il robot”, racconta Salvatore Occhipinti, manager tecnologico dell’azienza. “Il rover consentirà ai gestori dei parchi di utilizzare un robot ogni cinque file di pannelli. Il risparmio d’investimento e manutenzione è notevole. Inoltre – conclude Occhipinti – abbiamo sviluppato un cleaner che con un getto d’aria che pulisce anche i pannelli bifacciali”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…