“Le rinnovabili hanno coperto il 34,5% della domanda elettrica nazionale”. E’ quanto comunica Terna in una nota. “In crescita le produzioni da fonte termica (+17%) e fotovoltaica (+7,4%). In flessione le produzioni da fonte idrica (-42,2%), eolica (-15,3%) e geotermica (-1,5%). Per quanto riguarda, infine, il saldo import-export, la variazione è pari a -25,2%, con una diminuzione dell’import (-21,1%) e una crescita dell’export (+34,9%) – prosegue la società -. L’indice Imcei elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali delle imprese cosiddette ‘energivore’, registra una flessione del 15,2% rispetto ad agosto del 2021. Positiva la variazione solamente del comparto della chimica”.
Pechino e Washington discutono questo fine settimana a Ginevra, una prima volta da quando Donald…
L'Europa, la casa comune, celebra i 75 anni dalla dichiarazione Schuman e il 70esimo anniversario…
Il Messico ha annunciato che farà causa a Google per aver cambiato il nome del…
"La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere della…
A marzo 2025, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme1…
Il Papato è appena iniziato e la riflessione è d'obbligo. Leone XIV si prende del…