La “stragrande maggioranza” della decarbonizzazione imposta dall’agenda sostenibile dell’Ue “dovrà essere raggiunta attraverso le energie rinnovabili”. Lo affermano gli ‘amici delle rinnovabili’, l’insieme dei Paesi Ue che spinge per un dispiegamento delle fonti alternative e pulite di energia, di cui fa parte anche l’Italia, nella nota congiunta diffusa in occasione dei lavori del consiglio Energia. “Nello scenario più ambizioso che porti ad una riduzione dei gas serra del 90%, le energie rinnovabili dovranno corrispondere fino a tre quarti del consumo finale lordo di energia dell’Unione e al 90% del consumo di elettricità nel 2040”. (Segue)
L'accesso a Mosca alle terre rare in cambio di un accordo di pace in Ucraina?.…
L'incontro di domani con il presidente russo Vladimir Putin sarà importante, ma sarà "più importante"…
Alla vigilia del faccia a faccia tra il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente…
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato ai media statali di non aspettarsi che…
"Credo che ora" Vladimir Putin "sia convinto che raggiungerà un accordo. Raggiungerà un accordo. Credo…
"Il vertice trilaterale con Zelensky dopo l'Alaska è necessario per l'accordo Lo ha detto il…