La “stragrande maggioranza” della decarbonizzazione imposta dall’agenda sostenibile dell’Ue “dovrà essere raggiunta attraverso le energie rinnovabili”. Lo affermano gli ‘amici delle rinnovabili’, l’insieme dei Paesi Ue che spinge per un dispiegamento delle fonti alternative e pulite di energia, di cui fa parte anche l’Italia, nella nota congiunta diffusa in occasione dei lavori del consiglio Energia. “Nello scenario più ambizioso che porti ad una riduzione dei gas serra del 90%, le energie rinnovabili dovranno corrispondere fino a tre quarti del consumo finale lordo di energia dell’Unione e al 90% del consumo di elettricità nel 2040”. (Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…