Sul sesto pacchetto di sanzioni UE contro la Russia in cui la Commissione Ue ha proposto un embargo sul petrolio russo “se ne discuterà a livello di ambasciatori nel Coreper (il comitato dei rappresentanti permanenti presso l’UE) in vista del Consiglio Europeo” in programma il 30-31 maggio a Bruxelles. Lo ha detto il sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, a margine di un Consiglio affari generali in corso a Bruxelles. Tra i ministri europei degli Affari Generali “c’è larga condivisione del sesto pacchetto, inclusa l’Italia”, ha riferito. “Siamo di fronte al tema dell’unità dei Paesi europei nel rispondere all’invasione militare” della Russia nei confronti dell’Ucraina e “verificare tecnicamente quali sono i processi di diversificazione” delle fonti di energia “che ogni Paese ha, perché ogni Paese ha un mix energetico differente, dipendenze soprattutto sul petrolio o sul gas che si differenziano da Paese a Paese”, ha detto in riferimento alla resistenza di alcuni Paesi come l’Ungheria sul nuovo pacchetto di misure restrittive. “Questa unità, anche tenendo presente diversi percorsi per i Paesi, deve persistere perché è anche il tema fondamentale che lega noi alla resistenza che fa l’Ucraina”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…