Sono in corso oggi consultazioni “in gruppi” tra gli ambasciatori degli Stati membri presso l’Ue sul sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, in cui la Commissione Ue ha proposto un embargo graduale sul petrolio russo. Lo si apprende da fonti diplomatiche, che chiariscono che oggi non si terrà alcuna riunione del Coreper, il comitato in cui si riuniscono i rappresentanti permanenti presso l’Ue. I contatti sono in corso per capire se è possibile superare il veto imposto dall’Ungheria sul pacchetto (Budapest si oppone proprio all’embargo sul petrolio) prima del Vertice dei capi di stato e governo che si terrà lunedì e martedì a Bruxelles. Le stesse fonti spiegano ancora che da parte di Bruxelles non c’è una nuova proposta sul pacchetto ma sono in corso consultazioni politiche a livello di Capitali. Un incontro tra gli ambasciatori per finalizzare il testo delle conclusioni del Vertice è in programma domenica, ma non è escluso che la questione delle sanzioni possa entrare in agenda.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…