Di fronte al rischio che Stati membri o compagnia possano sfruttare le scappatoie legali per aggirare le sanzioni Ue contro la Russia, “la Commissione si impegna a proporre immediatamente una direttiva volta ad armonizzare la definizione del reato di violazione delle misure restrittive dell’Unione e le relative sanzioni penali”. Lo afferma la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo a un’interrogazione parlamentare in materia. “La piena ed efficace applicazione delle sanzioni dell’Ue è la priorità della Commissione”, aggiunge.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…