Di fronte al rischio che Stati membri o compagnia possano sfruttare le scappatoie legali per aggirare le sanzioni Ue contro la Russia, “la Commissione si impegna a proporre immediatamente una direttiva volta ad armonizzare la definizione del reato di violazione delle misure restrittive dell’Unione e le relative sanzioni penali”. Lo afferma la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo a un’interrogazione parlamentare in materia. “La piena ed efficace applicazione delle sanzioni dell’Ue è la priorità della Commissione”, aggiunge.
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…
Motus-E, l'associazione italiana dell'industria della mobilità elettrica, ha accolto con "grande soddisfazione" la decisione del…
Nel 2024 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro…