“La Russia ha reso cibo ed energia un’arma, ha fatto minacce nucleari profondamente irresponsabili e ha diffuso false narrazioni sulla guerra. La guerra di aggressione della Russia e le sue conseguenze hanno colpito in modo significativo molti Paesi, in particolare attraverso il suo impatto sull’economia globale, sui prezzi dei generi alimentari e delle materie prime. L’Unione europea continuerà a lavorare con i partner per mitigare questi effetti e fornire assistenza ai paesi e alle persone più bisognose”. E’ quanto si legge in una dichiarazione congiunta dei membri del Consiglio europeo, i Ventisette Stati membri Ue, pubblicata in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra di aggressione della Russia ai danni dell’Ucraina che ricorrerà domani.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…