Categories: CronacaBreaking News

Salute, studio conferma: inquinamento aumenta morti per malattie cardiache

Una recente analisi dei dati provenienti da quasi tutti gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dimostra chiaramente un legame tra l’inquinamento atmosferico e la mortalità per malattie cardiovascolari, con un numero maggiore di decessi associati all’inquinamento atmosferico nei Paesi a basso reddito rispetto a quelli ad alto reddito.

In tutti i 183 Paesi inclusi nello studio ‘Chronic Diseases and Translational Medicine’, i decessi per cardiopatia ischemica attribuiti all’inquinamento atmosferico sono stati superiori a quelli per ictus causati dall’inquinamento atmosferico. Nel 2019, l’inquinamento atmosferico esterno ha causato 16 decessi legati a cardiopatie ischemiche ogni 100.000 persone nei Paesi ad alto reddito, rispetto ai 70 per 100.000 nei Paesi a basso reddito.

Inoltre, nei Paesi a basso reddito, l’inquinamento atmosferico domestico dovuto a combustibili e stufe inquinanti per cucinare è stato un problema importante. Ha contribuito a un numero di decessi per ictus superiore di 2 volte rispetto all’inquinamento atmosferico esterno (39 decessi per ictus ogni 100.000 contro 19 per 100.000).

“Un controllo efficace dell’inquinamento atmosferico, insieme alle modifiche dello stile di vita e alla gestione della malattia, dovrebbero essere componenti essenziali delle strategie di prevenzione delle malattie cardiovascolari”, ha dichiarato l’autore ‘Nikolai Khaltaev, MD, della Global Alliance against Chronic Respiratory Diseases, in Svizzera.

redazione

Recent Posts

Imprese, Pichetto: Piano sociale clima agirà su decarbonizzazione

Per le imprese, anche dopo il Pnrr, “abbiamo tutta una serie di piani di programmazione…

49 secondi ago

Sostenibilità, Pichetto: Green Deal era contesto 2019, ora riequilibrare obiettivi

“Il Green Deal era un obiettivo dato nel 2019 su un contesto internazionale ed europeo…

8 minuti ago

Sostenibilità, Pichetto: Obiettivi minati da guerre, avanti su decarbonizzazione 2050

“Gli obiettivi dell'agenda 2030 sono obiettivi molto ambiziosi, certamente erano anche molto legati al Green…

8 minuti ago

Sostenibilità, Giovannini (Asvis): Italia continua a non dotarsi di politiche adeguate

“L’Italia, e non da oggi, non è in una condizione di sviluppo sostenibile e i…

22 minuti ago

Sostenibilità, Asvis: Contraddizioni Ue tra impegni Difesa e ribasso norme ambiente-2-

Parallelamente, i fondi destinati al sistema delle Nazioni Unite sono diminuiti del 30% in due…

35 minuti ago

Sostenibilità, Asvis: Contraddizioni Ue tra impegni Difesa e ribasso norme ambiente

Contraddizioni tra gli impegni assunti a livello multilaterale e le politiche concrete dell’UE, in particolare…

35 minuti ago