Decisi a ridurre la propria dipendenza dai semiconduttori high-tech, gli Stati Uniti hanno annunciato di aver concesso fino a 6,4 miliardi di dollari in sovvenzioni al gigante sudcoreano Samsung per la produzione di questi componenti, essenziali per le nuove tecnologie. “Il Dipartimento del Commercio e Samsung Electronics hanno firmato un memorandum d’intesa preliminare che prevede fino a 6,4 miliardi di dollari di finanziamenti diretti” per le nuove fabbriche, si legge in un comunicato del dipartimento. Si prevede che Samsung investirà “più di 40 miliardi di dollari” in Texas “nei prossimi anni”, creando “più di 20.000 posti di lavoro”, ha aggiunto il ministero.
L’accordo raggiunto con Samsung “suggellerà il ruolo centrale” del Texas nell’industria dei semiconduttori statunitense, ha commentato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.”Questi impianti sosterranno la produzione di alcuni dei chip più potenti al mondo, essenziali per tecnologie come l’intelligenza artificiale e rafforzeranno la sicurezza nazionale”, ha aggiunto.
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…