Categories: Breaking News

Serbia consolida relazioni con Marocco e sostiene la politica sul Sahara

Come riferisce l’agenzia marocchina Map, la Serbia ha ribadito il suo sostegno all’integrità territoriale del Marocco e la sua “posizione di principio contro il secessionismo e il separatismo”. Questa posizione è stata ribadita a seguito di una telefonata tra il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini Residenti all’Estero, Nasser Bourita, e il Primo Vicepresidente del Governo serbo e Ministro degli Affari Esteri, Ivica Dačić, formalizzata durante un incontro a Belgrado tra Dačić e l’Ambasciatore del Marocco in Serbia, Mohammed Amine Belhaj. Il capo della diplomazia serba ha inoltre ribadito “il sostegno della Serbia agli sforzi delle Nazioni Unite per raggiungere una soluzione politica realistica, pragmatica e duratura alla questione del Sahara, in uno spirito di realismo e compromesso e nel pieno rispetto delle risoluzioni ONU in materia”, si legge in un comunicato stampa diffuso dal Ministero degli Affari Esteri serbo dopo l’incontro.Durante l’incontro, che si è concentrato sulle “possibilità di intensificare e rafforzare le buone relazioni bilaterali”, Dačić ha ricordato che durante la telefonata con Nasser Bourita ha espresso “la sua gratitudine al Marocco per il suo costante e fermo sostegno alla conservazione della sovranità e dell’integrità territoriale della Serbia, in conformità con il diritto internazionale”, ha aggiunto. Il primo vice primo ministro serbo ha inoltre sottolineato i legami di lunga data e tradizionalmente amichevoli tra i due Paesi, nonché la volontà della Repubblica di Serbia di continuare a sviluppare una cooperazione globale con il Marocco, compresi gli scambi di visite al più alto livello.

Vittorio Oreggia

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago