L’area metropolitana di Barcellona è stato posto in stato di “emergenza” dalle autorità a causa della siccità che colpisce da tre anni la regione del nord-est della Spagna, dove le riserve di acqua hanno raggiunto un livello critico. La decisione, annunciata dal presidente del governo regionale catalano Pere Aragonès, comporterà nuovi limiti al consumo di acqua per sei milioni di abitanti in totale, con forti restrizioni in particolare per l’industria e l’agricoltura.
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…