Maurizio Armanetti prima faceva il fotografo di moda a Milano ora si presenta come “il primo rabdomante professionista d’Europa”, perché nel 1985 si è iscritto alla Camera di commercio e da allora ha speso le proprie giornate a sviluppare la propria sensibilità, a praticare yoga, studiare geologia. In una intervista a La Stampa racconta: “Io mi specializzo in acque termali. Sono più stimolanti e meglio remunerate. Tuttavia, sì, ultimamente mi richiedono interventi anche importanti per la ricerca di acqua potabile. Sto presentando un progetto insieme ad alcuni geologi, che propone di far fronte alla siccità sfruttando le acque profonde. Oggi piove poco, ma se in futuro pioverà ancora meno, sarà difficile immagazzinare acqua. Il nostro sottosuolo nasconde un tesoro inestimabile. D’altra parte, proponiamo anche di usare l’acqua termale, per produrre energia geotermica”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…