“Occorrono pensieri mai fatti davanti a fatti mai visti. Serve un nuovo paradigma per affrontare nuove sfide, che impari dal passato per proiettarci nel futuro. Il nostro patrimonio di acqua dolce non può più essere sprecato. Abbiamo bisogno di meno pozzi e pompe di adduzione e più invasi per accogliere le acque piovane”. Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta nel messaggio inviato all’Assemblea Nazionale Anbi.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…