“L’acqua è pubblica, ma non vuol dire che deve essere gratis, perché ha un costo”. Lo dice il commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, ospite del #GeaTalk. “Se non paghiamo il costo del vettoriamento dell’acqua, succede quello che è successo alle dighe – spiega -. Non possiamo permetterci di non pagare il costo dell’acqua per avere un’acqua sicura, potabile e costante. Secondo me il punto è tenere l’acqua pubblica, per non dobbiamo parlare di acqua gratis, perché soprattutto a una popolazione particolare come quella italiana, se dai qualcosa gratis la butta via”. (Segue)
"Questo 'scoop' è spazzatura. Elon Musk e il presidente Trump hanno entrambi dichiarato pubblicamente che…
Col passare delle ore la tensione è sempre più palpabile. I dazi spaventano i mercati…
"Do un giudizio nel mio nuovo ruolo. I dati sono chiari: l'Italia sta verificando lo…
"Do un giudizio nel mio nuovo ruolo. I dati sono chiari: l'Italia sta verificando lo…
Secondo i dati della China Passenger Car Association (CPCA) pubblicati, a marzo Tesla ha venduto…
Le azioni Tesla salgono del 3,7% a 278 dollari, dopo una partenza in profondo rosso…