“L’acqua è pubblica, ma non vuol dire che deve essere gratis, perché ha un costo”. Lo dice il commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, Nicola Dell’Acqua, ospite del #GeaTalk. “Se non paghiamo il costo del vettoriamento dell’acqua, succede quello che è successo alle dighe – spiega -. Non possiamo permetterci di non pagare il costo dell’acqua per avere un’acqua sicura, potabile e costante. Secondo me il punto è tenere l’acqua pubblica, per non dobbiamo parlare di acqua gratis, perché soprattutto a una popolazione particolare come quella italiana, se dai qualcosa gratis la butta via”. (Segue)
Il Consiglio supremo di Difesa, al termine dei lavori, "ha espresso sentimenti di intensa vicinanza…
Il Consiglio Supremo di Difesa ritiene "fondamentale" "la partecipazione alle iniziative dell’Unione Europea e della…
Il Consiglio Supremo di Difesa "ha condiviso la necessità, sottolineata anche in ambito europeo e…
Il Consiglio supremo di Difesa "ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia…
Il conflitto in Ucraina "ha mostrato una trasformazione nella condotta delle azioni militari soprattutto per…
Il Consiglio supremo di Difesa, "ha confermato il pieno sostegno italiano all’Ucraina nella difesa della…