Edo, l’Osservatorio europeo della siccità, riferisce oggi in una nota che il 23% del territorio dell’Ue27 è in grave allarme siccità, mentre il 2,2% è in allerta. L’Edo ha scattato la fotografia della situazione sul territorio (compresa la Turchia e la costa africana) nel periodo 11-20 aprile e ha messo in evidenza come l’assenza di piogge abbia creato un deficit di umidità del suolo in quasi tutta la Spagna, nella Francia del Sud e nell’Italia centro settentrionale (oltre a Sardegna e parte della Sicilia). Gravi difficoltà sono riscontrate anche su territorio scandinavo e nel nord della Polonia. Situazione difficile anche per gli Stati che si affacciano sul mar Nero e in buona parte della Turchia. Vegetazione sotto stress invece nella parte settentrionale degli Stati africani del Marocco, Algeria e Tunisia.
L’Italia compie un passo strategico nel panorama della ricerca europea sull’energia nucleare, aderendo ufficialmente allo…
Il piano degli Stati Uniti per una soluzione ucraina ha già subito modifiche e Mosca…
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga ha denunciato gli attacchi russi che hanno ucciso…
Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE), annuncia l’acquisizione da TotalEnergies EP…
La Cina potrebbe aumentare le sue importazioni di petrolio di 1,4 milioni di barili al…
"Le competenze di cui ha bisogno Enav non esistono sul mercato. Facciamo accordi con le…