Il Niger ha deciso di fare ricorso alle cosiddette ‘piogge indotte’ per compensare la gravissima siccità che ha colpito il Paese, causando una grave crisi alimentare. Questa tecnologia consiste nell’introdurre, tramite un aereo, sostanze chimiche nelle nuvole, in particolare una miscela di argento, sodio e acetone. Anche per questa ragione, le piogge indotte prendono il nome di ‘inseminazione delle nuvole’. “Abbiamo dovuto agire” per avere “molti più giorni di pioggia e allo stesso tempo aumentare la quantità di acqua”, ha spiegato Katiellou Gaptia Lawan, direttore della meteorologia nazionale che sta guidando l’operazione. A suo avviso, gli interventi specifici devono mirare principalmente alle aree colturali o di pascolo.
(AFP)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…