“Mentre in Italia c’è chi si occupa solo di polemizzare, sono impegnato in queste ore a Cipro nella riunione dei Ministri dell’Agricoltura dei Paesi mediterranei, il Med Cyprus 2024. In questo contesto stiamo discutendo dei problemi legati ai cambiamenti climatici in agricoltura per individuare strumenti comunitari a sostegno delle imprese agricole. Un incontro sollecitato dall’Italia per definire una strategia europea sulla siccità e individuare risorse finanziarie adeguate”. È quanto ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
“Nel corso della riunione, a cui hanno preso parte le nove Nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, Grecia, Spagna, Francia, Cipro, Malta, Slovenia, Portogallo e Croazia, alla presenza del Commissario Ue uscente, Janusz Wojciechowski, abbiamo condiviso il ‘Documento di Famagosta’, dove ribadiamo la nostra determinazione ad affrontare il problema della scarsità d’acqua e ad assicurare un futuro ai nostri agricoltori. L’Italia, con il Governo Meloni, si dimostra ancora una volta capofila in Europa a difesa dell’agricoltura italiana”, ha sottolineato il ministro.
Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…
Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…
"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…
"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…