“Non ho mai parlato di risorse anti-siccità ma di programmazione anti-siccità. Alle Regioni abbiamo dato l’anno scorso 800 milioni del Pnrr, una parte dei quali destinati alla Sicilia, che oggi risultano impegnati solo al 30 per cento a livello nazionale”. Lo dice Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e il Mare. In una intervista a Il Giornale aggiunge che per l’emergenza siccità
in Sicilia il governo cosa “ha destinato i primi 20 milioni di euro, su mia proposta”. Musumeci smentisce poi che i turisti siano in fuga: “E’ un allarme infondato. Ci sono difficoltà ma non incidono sul turismo”. Quanto alla Calabria “non sono problemi seri come in Sicilia ma ci sono. La
siccità quest’anno morde il Sud. L’anno scorso mordeva il Nord”. Poi Musumeci attacca: “Con il tema siccità avremo a che fare almeno per anni, servono le infrastrutture”. E la colpa non è del cambiamento climatico: ” Non cerchiamo alibi. Il cambiamento climatico è solo una delle cause. Il resto è mancata programmazione”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…