“Credo sia sotto gli occhi di tutti che la criticità legata agli eventi siccitosi costringe e ci obbliga a fare più che parlare, per questo stiamo provando ad accelerare ogni tipo di iniziativa volta a riammodernare le infrastrutture irrigue, a rendere disponibile la risorsa che c’è, consapevoli del fatto che in questo momento i sistemi produttivi agricoli stanno subendo, dall’aumento dei costi dell’energia, dalle difficoltà logistiche legate al conflitto e dagli eventi climatici, una serie di danni che obbligano questo governo, e credo anche il Parlamento nel suo complesso, a trovare le risorse necessarie ad accompagnare i nostri produttori agricoli in una fase così complicata”. Lo dice il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, durante un’informativa urgente alla Camera sul fenomeno della siccità.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…