Categories: PoliticaBreaking News

Siccità, Pichetto: Pensiamo a desalinizzazione, in passato troppi no ideologici

Parlando del decreto siccità, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha detto che sono pronti soldi e misure straordinarie: “La desalinizzazione è una misura già presa in considerazione e che può essere considerata tra le più efficaci ad affrontare l’emergenza. Israele, ad esempio, ha già puntato molto sulla desalinizzazione e ha in funzione impianti molto avanzati ed efficaci, che possono essere presi come esempio virtuoso da seguire”. A La Stampa ha anche aggiunto: “Il governo Meloni ha preso in carico l’emergenza, e ogni ministro è impegnato a portare il suo contributo per evitare di dover chiedere ulteriori sacrifici agli italiani”. Per Pichetto “ciò che ha fatto restare indietro l’Italia in tema di ambiente sono i tanti No ideologici. No che hanno rallentato la nostra crescita rispetto agli altri grandi Paesi europei e mondiali”.

redazione

Recent Posts

Ue, mercoledì vertice con Egitto: a Bruxelles Costa, von der Leyen e al-Sisi

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…

13 minuti ago

Rinnovabili, Terna: A settembre coperto 40,9% domanda. Eolico -23%, fotovoltaico +30%

"Le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica (era 39,4% a settembre 2024)".…

21 minuti ago

Auto, Gay (Ui Torino): Recuperare sacrosanto principio neutralità tecnologica

"Dobbiamo recuperare il sacrosanto principio di neutralità tecnologica. Solo così sosterremo la nostra filiera metalmeccanica".…

23 minuti ago

Energia, Terna: A settembre consumi tornano a crescere (+1,2%)-RPT

---ripetizione con testo corretto--- "Nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia…

26 minuti ago

Energia, Terna: A settembre consumi tornano a crescere (+1,2%)

"Nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a…

30 minuti ago

Inflazione, Eurostat: A settembre sale a 2,2% in eurozona, Italia a 1,8% tra più basse

Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…

49 minuti ago