L’eurogruppo è pronto “a preservare e, se del caso, ad aumentare il livello di investimento, anche in settori di priorità comune, come le transizioni verdi e digitali, nonché le capacità di difesa, finanziate attraverso fonti nazionali e dell’UE, compreso lo strumento di ripresa e resilienza”. Lo affermano i ministri economici dell’area dell’euro nella dichiarazione congiunta sugli orientamento di politica di bilancio per il 2024 e il 2025. Per tutti gli Stati membri resta fermo l’impegno di “perseguire ambiziose riforme strutturali”.
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…