Quando si parla di sostenibilità “si vuole dare sempre definire i confine, quindi” deve essere “ambientale, economica e sociale” e “su questo si va a discutere un nuovo modello di sviluppo in chiave di decarbonizzazione e di difesa del capitale naturale”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, al ‘Corporate Sustainability Hub’, la giornata evento organizzata da Core e 24 Ore Eventi, in collaborazione con Il Sole 24 Ore, all’università Luiss Guido Carli di Roma. “Sono reduce dal G7 in Giappone, dove abbiamo concordato che devono essere le più forti economie del mondo, e fino ad arrivare almeno al G20, ad avere il dovere di svolgere il ruolo di battistrada per il resto del mondo”, sottolinea. Aggiungendo: “Dobbiamo assumerci la responsabilità di guidare la comu intern nella lotta al cambiamento globale che stiamo vivendo”. (Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…