Categories: EconomiaBreaking News

Sostenibilità, Preinvel apre call to action per fase produttiva filtro micropolveri

Preinvel ha aperto una call to action per attrarre investimenti privati, ultimo miglio per terminare la sperimentazione e ottimizzazione di un filtro ad altissima efficienza (meno di 0,5 micron) e bassissimi costi di gestione, che sta rivoluzionando le logiche della filtrazione di polveri industriali.

La startup pugliese a vocazione sociale ha brevettato una tecnologia totalmente ecocompatibile che azzera la manutenzione, perché priva di parti meccaniche che andrebbero incontro a saturazione, logoramento e sostituzione periodica. In queste settimane sta raccogliendo e vagliando le proposte di partner finanziatori per l’imminente fase produttiva e il lancio distributivo sui mercati internazionali.

Il filtro utilizza il principio di Bernoulli, grazie al quale è possibile sfruttare il più potente e sostenibile dei meccanismi filtranti, l’aria. Gli scenari produttivi ed economici che si prefigurano a livello mondiale sono caratterizzati da un quadro normativo-regolatorio sempre più stringente per spingere gli Stati inquinanti a intervenire sulle emissioni industriali.

Preinvel, con il suo filtro fluidodinamico, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ed è attualmente attenzionata dall’acceleratore italiano Cleantech Zero come una delle più promettenti innovazioni in ambito ecotech degli ultimi anni.

IT Withub

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

12 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

23 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

24 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago