Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Snam a “EE” dal precedente “EE-” con Outlook “Positivo”. Il primo Corporate SER assegnato alla società risale al 2014. Snam fa parte dello SE Italian Index e dello SE European Utiilities Index.
Secondo gli analisti, l’upgrade di Snam – operatore di infrastrutture energetiche che gestisce il trasporto del gas naturale – è stato determinato dai “progressi rilevati nella governance della Sostenibilità. La ”action” tiene conto sia delle scelte dell’Unione Europea in merito al ruolo del gas naturale nel processo di transizione energetica a fonti rinnovabili sia del ruolo strategico dell’azienda italiana in relazione ai programmi europei per contenere gli effetti negativi provocati dall’invasione russa in Ucraina e le conseguenti sanzioni”.
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…