“Le sfide che abbiamo davanti sono enormi, dalle guerre a noi vicine, all’approvvigionamento energetico, alla transizione verde e digitale, alla gestione delle migrazioni, al rischio di nuove pandemie o grandi disastri naturali. Sono sfide che da soli non possiamo vincere”. Lo dice Antonio Tajani, vicepremier e leader di Forza Italia, in una intervista a La Stampa. “Per questo stiamo giocando un ruolo attivo nell’ambito dell’Unione europea. Non possiamo finanziare azioni comuni sulla difesa, sulla sanità o sul cambiamento climatico solo con i bilanci nazionali. Per queste sfide servono strumenti europei e una flessibilità del nuovo Patto di Stabilità e Crescita, sottolineo crescita, che ci consenta investimenti comuni senza oneri eccessivi o penalizzazioni di qualche forma”, sottolinea.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…