“Il blackout in Spagna e Portogallo evidenzia l’urgenza di rafforzare la protezione delle infrastrutture energetiche, sempre più esposte a eventi estremi e minacce ibride come gli attacchi cibernetici. Garantire energia e comunicazioni è una priorità di sicurezza nazionale. Un mix energetico ampio e diversificato è essenziale per reagire alle crisi ed evitare vulnerabilità. Su questo è forte l’impegno del governo”. Lo dichiara il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava da Varsavia, dove è in corso il Consiglio informale dei Ministri dell’Ambiente dell’Unione europea.
Stringere le viti di una partnership già solida ma che, nella fase storica che stiamo…
"La sicurezza alimentare è fondamentale per la nostra sicurezza complessiva. E dobbiamo essere sempre grati…
Gli indicatori sul rischio climatico fisico elaborati dal Sistema europeo delle Banche centrali (Sebc) e…
"Le condizioni del sistema bancario si mantengono solide. Nonostante il peggioramento seguito alle tensioni di…
"Le interconnessioni tra le economie dell'Italia e dell'Asia sono molto strette e in particolare in…
Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani dopo il voto unanime nel coordinamento degli assessori regionali…