“Stellantis si è resa disponibile a riaprire la discussione con la Direzione di Trasnova al fine di capire come supportare l’azienda in questa fase, consapevole degli impatti che la fine del contratto con Stellantis ha sui suoi lavoratori”. Lo comunica Stellantis Italia.
“Stellantis ha informato Trasnova nei tempi previsti dalla legge – prosegue il gruppo – comunicando che dal 2025 le politiche industriali all’interno degli impianti italiani avrebbero previsto l’internalizzazione delle attività svolte, decisione in linea con le azioni che stiamo assumendo per affrontare – anche noi – le difficoltà legate alla transizione verso la mobilità elettrica indicata dalla politica, a tutela del lavoro delle persone di Stellantis. Non vi è alcun legame, pertanto, tra la decisione di internalizzare l’attività svolta da Trasnova e gli investimenti di Stellantis in Italia, tantomeno con il cambio della leadership di questi giorni, che al contrario si muove nel solco del dialogo e del rispetto istituzionale. Stellantis, infatti, conferma la propria partecipazione all’incontro del 10 dicembre indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy”.
Secondo la Financial Stability Review di maggio 2025, pubblicata oggi dalla Banca Centrale Europea, "un…
Circa 700 animali selvatici, per lo più ex mascotte di narcotrafficanti o animali da circo,…
PHOTO CREDIT: AFP L'equivalente di 18 campi da calcio al minuto: lo scorso anno…
PHOTO CREDIT: AFP Il ministro giapponese dell'Agricoltura, Taku Eto, si è dimesso dopo aver…
Secondo l'ultima indagine condotta da InFOM per la Banca di Russia, le aspettative di inflazione…
Continua a salire il prezzo del gas dopo la buona performance di ieri. Questa mattina,…