Categories: EconomiaBreaking News

Stellantis, Napolitano presenta a dipendenti Melfi nuova Lancia Gamma

“La nuova Lancia Gamma: disegnata a Torino, prodotta a Melfi. Orgogliosamente Made in Italy.
Oggi ho avuto il piacere di incontrare un gruppo selezionato di dipendenti, del team del plant e di fornitori nello stabilimento di Melfi, dove ho condiviso gli ultimi aggiornamenti sui progetti futuri di Lancia. È stato un ritorno carico di significato in un sito che, negli anni ’90, ha ospitato la produzione della Ypsilon – e che oggi è pronto a svolgere un ruolo centrale nella trasformazione del brand.
La nuova Lancia Gamma, la cui produzione inizierà nel 2026, sarà disponibile in versione ibrida ed elettrica. Un progetto coraggioso e orientato al futuro, che rappresenta un passaggio decisivo nel nostro percorso di rilancio. A partire dal 2025, lo stabilimento di Melfi beneficerà del lancio di sette nuovi modelli, tra cui la nuova Jeep Compass, la DS7, la DS N°8 e naturalmente la Lancia Gamma.
Lancia torna a Melfi con determinazione, passione e una missione chiara: costruire un futuro innovativo, sostenibile e orgogliosamente italiano”. Lo scrive su Linkedin Luca Napolitano, Stellantis Chief Commercial Officer & Lancia Ceo, che oggi ha mostrato la nuova Lancia Gamma a un gruppo ristretto di dipendenti del Plant di Melfi e di fornitori.

redazione

Recent Posts

Auto, Germania: A ottobre migliora fiducia settore grazie ad aumento domanda

Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…

31 minuti ago

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

40 minuti ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

58 minuti ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

2 ore ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

3 ore ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

3 ore ago