“Sul fronte del rischio idrogeologico, quasi il 94% dei Comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera, e oltre 8 milioni di persone abitano in aree ad alta pericolosità: 1,3 milioni in aree a rischio frana elevato e circa 7 milioni in arce a rischio alluvione elevato. Il 4% degli edifici è situato in zone a elevata pericolosità da frana, mentre il 10,7% ricade in zone con probabilità medio-alta di inondazione. Sono 84.000 le industrie e 640.000 i servizi a rischio di frana e inondazione elevato”. Così il ministro della Protezione civile e del mare, Nello Musumeci, in audizione in commissione Ambiente in Senato.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…