“Stiamo pagando la mancata lettura della devastazione del territorio degli ultimi 60-70 anni. Il cambiamento climatico è soltanto una delle cause, ma non è la quella principale. Il cambiamento è in corso da una ventina d’anni, ma obiettivamente le alluvioni ci sono sempre state. Certo, oggi le lunghe stagioni di siccità e le brevissime ma abbondanti piogge fanno il resto e si arriva alle tragedie”. Lo ha detto il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, a Omnibus, su La7. “Bisogna subito pianificare gli interventi – ha aggiunto – ed è quello che stiamo facendo. Il popolo italiano non è fatto per la prevenzione, è un dato antropologico, è nel codice genetico di ciascuno di noi. Le tragedie che si sono verificate nel ‘900 non hanno insegnato nulla. Noi piangiamo e andiamo ai funerali, ma dopo qualche mese cancelliamo tutto, c’è la rimozione della memoria”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…