“Le nostre imprese hanno lavorato secondo le norme e con onestà e hanno bisogno di risposte immediate e certe. Abbiamo calcolato, infatti, che del monte crediti di 19 miliardi più di 3 sono riferiti alle imprese Confapi e quindi è necessario trovare soluzioni”. Lo dichiara il Presidente di Confapi, Cristian Camisa. “La convocazione da parte del Governo di un primo tavolo tecnico sul Superbonus – spiega – è sicuramente una buona notizia. Tra le proposte portate da Confapi lunedì scorso a Palazzo Chigi c’era anche quella di attivare un prestito ponte con la cessione di questi crediti a partecipate di Stato, come Eni ed Enel, che hanno capienza necessaria e la possibilità di farsene carico. Siamo molto soddisfatti – conclude Camisa – che questa ipotesi sia stata accolta favorevolmente anche da altre associazioni e che sia al vaglio del Governo. Ci auguriamo che già da oggi si intravedano soluzioni efficaci”.
Due dispersi e una persona estratta viva dalle macerie. E' il bilancio di una frana…
Sono tre gli edifici coinvolti dalla frana, avvenuta poco dopo le 5 del mattino, probabilmente…
Saipem è tra le prime aziende ad aver aderito a G row, l’alleanza tra imprese…
La crescita tendenziale dei prezzi dei beni si attenua (da +0,6% a +0,2%) e quella…
Nel mese di ottobre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic),…
"Oggi abbiamo raggiunto un accordo estremamente importante sulle forniture di gas all'Ucraina: durante il nostro…