L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello rapido urgente per 8 milioni di dollari (7,4 milioni di euro) per il supporto di emergenza in Myanmar, dopo il devastante terremoto, che ha ucciso almeno 1.700 persone secondo i dati ufficiali. In una dichiarazione, l’organizzazione ha affermato che i “due potenti terremoti” che hanno devastato il Myanmar centrale, hanno interrotto “i servizi sanitari” e messo “migliaia di persone a rischio di ferite potenzialmente letali e focolai di malattie”. L’OMS “sta rispondendo al suo massimo livello di attivazione di emergenza, distribuendo quasi tre tonnellate di forniture mediche di emergenza in 24 ore e coordinando team medici di emergenza globali”. Per questo, “ha urgente bisogno di 8 milioni di dollari per fornire cure traumatologiche salvavita, prevenire focolai di malattie e ripristinare i servizi sanitari essenziali nei prossimi 30 giorni”.
Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…
"Siamo tutti in questo momento responsabili. Avvertiamo tutti la responsabilità di un momento così complicato…
L'Europa può preservare i suoi valori attraverso l'innovazione, "attraverso quegli aumenti di produttività che solo…
"Ringrazio la Banca Europea Investimenti per essersi resa disponibile a finanziare specifici interventi di riparazione…
"Inutile sottolineare all'inizio quanto sia particolarmente drammatico il momento in cui cade questo incontro, certamente…
"Io dico sempre che l'Italia è il paese più nucleare dei non nucleari, perché ha…