Un terremoto di magnitudo 5,2 ha colpito il nord del Marocco nella notte tra lunedì e martedì senza causare danni, ma ha spaventato la popolazione, due anni dopo il sisma mortale avvenuto nella regione di Marrakech. La scossa si è verificata alle 23.48 (ora locale) nella provincia di Ouezzane, nel nord del paese, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica citato dall’agenzia ufficiale MAP. Il suo epicentro è stato localizzato nel comune di Brikcha, 200 km a nord-est della capitale Rabat, dove la scossa è stata avvertita. Secondo le autorità locali, il terremoto non ha causato danni.
Tuttavia, secondo i video pubblicati sui social network, la scossa ha spinto gli abitanti di diverse città, tra cui Rabat, a scendere in strada per paura di nuove repliche. Questa paura fa eco a un potente terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito l’8 settembre 2023 la regione di Marrakech, causando quasi 3.000 morti e 5.600 feriti.
(AFP)
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…