I vestiti ottenuti in modo naturale rischiano di non essere poi così sostenibili. Lo rileva l’Agenzia europea dell’ambiente, in un rapporto dedicato al tema pubblicato oggi. “Sebbene le fibre a base biologica – si legge nel documento – offrano il potenziale per allontanarsi dai tessuti sintetici realizzati in plastica (principalmente derivati da petrolio e gas), causano altre pressioni ambientali, tra cui l’uso dell’acqua e del suolo correlato alle attività agricole, la deforestazione e la lavorazione delle fibre”.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…