I vestiti ottenuti in modo naturale rischiano di non essere poi così sostenibili. Lo rileva l’Agenzia europea dell’ambiente, in un rapporto dedicato al tema pubblicato oggi. “Sebbene le fibre a base biologica – si legge nel documento – offrano il potenziale per allontanarsi dai tessuti sintetici realizzati in plastica (principalmente derivati da petrolio e gas), causano altre pressioni ambientali, tra cui l’uso dell’acqua e del suolo correlato alle attività agricole, la deforestazione e la lavorazione delle fibre”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…