I vestiti ottenuti in modo naturale rischiano di non essere poi così sostenibili. Lo rileva l’Agenzia europea dell’ambiente, in un rapporto dedicato al tema pubblicato oggi. “Sebbene le fibre a base biologica – si legge nel documento – offrano il potenziale per allontanarsi dai tessuti sintetici realizzati in plastica (principalmente derivati da petrolio e gas), causano altre pressioni ambientali, tra cui l’uso dell’acqua e del suolo correlato alle attività agricole, la deforestazione e la lavorazione delle fibre”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…