Categories: AmbienteBreaking News

Torino, UI: Ai giardini La Marmora albero intitolato a imprenditrici

Da questo pomeriggio ai Giardini La Marmora di via Cernaia, grazie a un’iniziativa congiunta dell’Unione Industriali Torino, dell’Associazione weTree e della Città di Torino è presente una Zelkova carpinifolia, anche nota come Olmo del Caucaso. L’albero è stato dedicato a tutte le donne imprenditrici torinesi, come riportato da una targa svelata in una breve cerimonia da Cristina Tumiatti, vicepresidente di Amma – Unione Industriali Torino con delega Diversity and Inclusion, Francesco Tresso, Assessore alla Cura della Città, Verde Pubblico e Parchi della Città di Torino e Maria Lodovica Gullino, Presidente dell’Associazione weTree.
“Questo gesto simbolico, l’intitolazione di un albero alle donne imprenditrici torinesi, non solo celebra il ruolo fondamentale che queste donne hanno nella nostra comunità, ma rappresenta anche un impegno concreto verso un futuro più sostenibile. Siamo grati all’Unione Industriale e al progetto weTree, che nel rendere omaggio alle figure femminili di rilievo della nostra città contribuisce anche ad arricchire il patrimonio di verde urbano e a tutelare l’ambiente” ha aggiunto l’assessore al Verde pubblico della Città di Torino, Francesco Tresso.
L’iniziativa, che conclude gli eventi di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, ha anche lo scopo di compensare le emissioni riconducibili al convegno “Imprese ad impatto sociale” svoltosi al Sermig di Torino lo scorso 23 novembre che aveva riunito rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e del terzo settore per riflettere sul contributo delle aziende in ambito di responsabilità sociale. Anche il convegno era inserito nel calendario di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024.

redazione

Recent Posts

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

26 minuti ago

Bankitalia: Debito pubblico aumenta ad agosto a 3.082,2 mld

Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…

27 minuti ago

Rifiuti, Erion-Doxa: Negli indifferenziati tessile, piccoli Raee e imballaggi

L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…

46 minuti ago

Imprese, Istat: +15,6% annuo valore aggiunto settore costruzioni nel 2023

Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…

49 minuti ago

Imprese, Istat: Sono oltre 4,5 mln nel 2023, oltre 18,1 mln addetti

Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…

1 ora ago

Ue, Coldiretti: 7 italiani su 10 dicono no a riduzione fondi Pac

Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…

1 ora ago