Sono 7 i progetti italiani di trasporto – a cui aggiungere tre progetti transfrontalieri – tra i 134 approvati dalla Commissione europea che riceveranno sovvenzioni Ue dal Meccanismo per collegare l’Europa (Cef), lo strumento dell’Ue per gli investimenti strategici nelle infrastrutture. Il primo è quello che prevede l’installazione del sistema Ertms (cioè il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario) in Emilia Romagna. Il coordinatore del progetto è Trenitalia Tper Scarl e per 1.080.000 euro di fondi. “Il progetto installerà l’Ertms Livello 2 Baseline 3 su 9 veicoli che circolano sulla rete centrale Ten-T in Italia. Il principale beneficio del progetto sarà l’aumento della capacità, dell’efficienza e dell’interoperabilità del traffico ferroviario nella rete Ten-T in Italia”, si legge nei documenti.
Il secondo progetto è il ‘Fortezza- Ponte Gardena – phase 2’ al Brennero. Il coordinatore è Rete Ferroviaria Italiana e l’importo di fondi è pari a 68.888.963 euro. “Il progetto riguarda la via di accesso meridionale alla Galleria di Base del Brennero (BBT) e in particolare la costruzione del tunnel di Scalares. Il principale vantaggio del progetto sarà il tempestivo completamento delle vie di accesso dall’Italia al collegamento transfrontaliero del BBT”, si legge.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…