Categories: AmbienteBreaking News

Trasporti, al via il progetto ENEA-Enac per decarbonizzare gli aeroporti

Enac ed ENEA hanno avviato il progetto ‘Saves’, che si occupa dell’integrazione di vettori energetici sostenibili, tra cui l’idrogeno, nei sistemi logistici degli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. I due aeroporti, gestiti rispettivamente da Aeroporti di Roma e SEA Milan Airports, sono stati selezionati da un’apposita Commissione ENEA-Enac nell’ambito di un bando per individuare uno o più casi di studio significativi a livello nazionale. Il progetto si inserisce in una collaborazione tra Enac ed ENEA avviata nel 2022.
Saves è stato presentato a Roma, presso la sede dell’Enac, nel corso di un kick-off meeting a cui hanno partecipato anche il direttore generale dell’ENEA Giorgio Graditi, il vice direttore generale dell’Enac Fabio Nicolai e la responsabile della Divisione Tecnologie e Vettori per la Decarbonizzazione dell’ENEA, Viviana Cigolotti.
Nei prossimi mesi i due gestori aeroportuali svilupperanno nel dettaglio la proposta progettuale sia per l’impiego del Sustainable Aviation Fuel (carburanti sostenibili alternativi al cherosene) sia per l’introduzione dell’idrogeno all’interno degli aeroporti, individuando anche sinergie con il territorio e le realtà limitrofe per poter elaborare, insieme ad Enac ed ENEA, linee guida nazionali che possano fungere da riferimento futuro per progetti di decarbonizzazione aeroportuale. Contestualmente, saranno analizzate iniziative e misure, sia nazionali che europee, per individuare opportunità e modalità di supporto finanziario all’introduzione del SAF e dell’idrogeno a Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

11 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

13 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

14 ore ago