Categories: PoliticaBreaking News

Trasporti, Autorità regolamentazione e Carabinieri rinnovano protocollo intesa

L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto il rinnovo
del protocollo di intesa che disciplina le attività di collaborazione volte a promuovere
reciproche sinergie ai fini di migliorare l’efficacia delle misure relative alla tutela dei diritti
e degli interessi di utenti e passeggeri nel settore dei trasporti. “Il rinnovo del protocollo di intesa tra l’Art e l’Arma dei Carabinieri – sottolinea il Presidente Art, Nicola Zaccheo – rappresenta l’occasione di consolidare un rapporto di collaborazione con una delle Istituzioni più vicine ai cittadini nella tutela dei loro diritti.”
L’accordo, della durata di tre anni, individua diverse modalità di collaborazione: scambio
di informazioni inerenti ad atti e comportamenti dei vettori e degli enti di gestione delle
infrastrutture e dei servizi di trasporto che si ritengano lesive dei diritti di utenti e passeggeri; svolgimento di controlli congiunti presso i soggetti sottoposti a regolazione;
organizzazione di iniziative didattiche, formative e divulgative per favorire la condivisione
di esperienze e lo scambio di best practice.

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

2 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

2 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

3 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

4 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

4 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

4 ore ago