In Belgio si testa l’olio da cucina per il trasporto ferroviario lungo linee non elettrificate. A tentare la rivoluzione della mobilità sostenibile Lineas, la compagnia privata attiva nel settore, e il gruppo agro-industriale Cargill. Un primo locomotore è stato testato nel porto commerciale di Gent, e la fase sperimentale durerà fino alla fine giugno, per poi iniziare a sostituire le tradizionali motrici a diesel, fa sapere Lineas in un comunicato. Secondo gli addetti ai lavori, il biodiesel ottenuto da olio da cucina (acidi grassi di olio vegetale fatti reagire in eccesso di alcool metilico ) permettono risultati migliori dell’olio di colza in termini di sostenibilità. Si stima che l’olio da cucina emetta fino all’85% di CO2 in meno rispetto al diesel. Lineas intende ridurre del 42% entro i 2030 le proprie emissioni complessive, affidandosi a questa nuova tecnologia in fase di sviluppo.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…